DESCRIZIONE
TOUR THAILANDIA CLASSICA
I giorno: Bangkok-Bang Pa In-Ayutthaya. Partenza per Bang Pa In, arrivo e visita alla celebre residenza estiva della famiglia Reale. Al termine della visita proseguimento per Ayutthaya e visita del tempio Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Dopo pranzo, visita al Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da tre gigantesche pagode e successivamente all’attiguo Wat Mongkhon Bophit, al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni. Proseguimento per Phitsanuloke, cittadina nel centro-nord del Paese, arrivo e sistemazione in hotel. Possibilita' di visita facoltativa della citta' a bordo dei locali risciò. Pernottamento in hotel.
II giorno: Phitsanuloke-Sukhothai-Lampang Prima colazione e partenza per la visita al tempio di Wat Mahathat, al cui interno si trova la statua del Buddha Chinnarat, una delle più venerate del Paese. Proseguimento per la vicina localita' di Sukhothai dove un tempo aveva sede la prima città capitale del Siam e dove la cultura, la lingua e l’ideale di nazione del popolo siamese hanno avuto origine. Arrivo e visita al vasto Parco Storico, al cui interno si trovano le rovine di alcuni templi tra cui il Wat Mahathat, l’imponente tempio del palazzo Reale, il Wat Sa Sri ed il Wat Sri Sawai, preesistente al regno di Sukhothai ed inizialmente dedicato al culto induista. Fuori dalle mura del Parco Storico visita del Mondop Sri Chum, al cui interno si cela una delle più maestose e gigantesche statue del Buddha dell’altezza di circa 15 metri.
Pranzo in ristorante in corso di escursione e partenza per Lampang; arrivo e visita al Wat Phra That Lampang Luang, il tempio storico più importante della città. Proseguimento verso nord per entrare nel territorio dell’antico Regno di Lanna. Arrivo a Chiang Mai, la “Rosa del Nord”, sistemazione in hotel. Pernottamento.
III giorno: Chiang Mai Prima colazione ed inizio delle visite: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il “tempio sulla collina” ed edificato ad oltre 1000 metri di altitudine sull’omonimo monte che domina l’intera città. La storia del Doi Suthep è legata alla leggenda di un mitologico elefante bianco. Pranzo in ristorante locale e successivamente visita ai villaggi di Bo Sang e San Kampheng, ricchi di colore e di tradizione. Qui gli artigiani locali producono con mani sapienti oggetti in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti ombrelli di carta. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. Possibilità di cena Kantoke (extra) con tipiche danze in tradizionali costumi del Nord.
IV giorno: Mae Sa–Chang Dao-Thaton-Chiang Rai Prima colazione e partenza per la visita dell’esotica provincia di Chiang Rai con sosta presso la fattoria delle orchidee di Mae Sa, nella Mae Rim Valley. Al termine della visita, seguendo un percorso montano si arriverà alla località di Chang Dao dove si trova il campo degli elefanti. Partecipazione ad uno spettacolo dimostrativo degli elefanti al lavoro nella jungla e tempo libero a disposizione per escursione facoltativa nella jungla a dorso d’elefante o per un piacevole bamboo rafting sul fiume, a bordo di piccole zattere. Proseguimento per la localita' di Thaton, nei pressi del confine Birmano,adagiata sul fiume Maekok. Pranzo in ristorante sulle rive del fiume e partenza per le alte montagne che dominano la cittadina da dove si potrà ammirare uno stupendo panorama sulla Birmania e sulla vallata del fiume. Si raggiungerà il villaggio di Losha, centro di accoglienza e di conservazione della cultura e delle tradizioni delle popolazioni tribali della montagna, breve rappresentazione culturale delle etnie Akha. Sosta presso alcuni villaggi tribali della montagna di etnia Karen Daeng dove sarà possibile visitare le tribu' delle “Donne Giraffa” Padong (visita facoltativa). Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Pernottamento.
V giorno: Triangolo d'Oro - Mae Sai-Chiang Saen-Bangkok Prima colazione e partenza per Mae Sai, la città che segna il punto più settentrionale della Thailandia e nota per il ricco mercato dove convergono beni provenienti dalla Birmania e dalla Cina. Al termine della visita proseguimento per il vicino Triangolo d’oro che rappresenta il punto geografico di confine tra la Thailandia, il Laos e la Birmania. Visita degli insediamenti tribali, dei mercati locali e del famoso museo dell’oppio. Possibilità di effettuare una minicrociera a bordo delle tipiche motolancie locali “long tail” lungo il fiume Mekong fino ad un villaggio in territorio laotiano (Don Sao), sull’opposta sponda del fiume. Sosta presso un villaggio tribale di etnia Yao e pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Chiang Rai, trasferimento in aeroporto. Volo aereo solo andata Chiang Rai-Bangkok.
Tour con guida in lingua italiana (escursione disponibile anche in inglese, spagnolo, francese, tedesco e molte altre lingue ancora).
DURATA TOUR: 5 giorni/4 notti con formula mezza pensione.